Regolamento comunale commissione di parità e pari opportunità

Normativa comunale commissione di parità e pari opportunità

Descrizione

Per l'attuazione del principio di parità, stabilito dall'art. 3 della Costituzione, ribadito dalla legge 10 aprile 1991 n. 125 e dal Decreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 196, è istituita con atto Consiliare la Commissione Comunale per la realizzazione di condizioni di pari opportunità tra donne e uomini, per la rimozione degli ostacoli che di fatto costituiscono discriminazione diretta o indiretta nei confronti delle donne e degli uomini, per la
promozione di una cultura di pari opportunità a partire dalla famiglia e dalla scuola, la valorizzazione delle differenze di genere, l'affermazione dei principi dell'integrazione dal punto di vista di genere nelle politiche amministrative e dell'acquisizione di potere e responsabilità da parte delle donne.-
2. La Commissione ha sede presso il Municipio ed è, per il Consiglio e la Giunta, organismo permanente consultivo e propositivo.-
3. La Commissione esercita le sue funzioni in piena autonomia ed opera per uno stretto rapporto con la realtà, le esperienze femminili e maschili , le donne e gli uomini eletti e le istituzioni. Può avere rapporti esterni ed assumere iniziative di partecipazione, informazione, ricerca e consultazione; a tale scopo si avvale della struttura od ufficio individuato dal Sindaco all'atto della nomina della Commissione stessa.

Formati disponibili

pdf

Licenza di distribuzione

Licenza aperta