Descrizione
Il passaporto è rilasciato dall'Ufficio Passaporti della Questura sita a Padova in piazzetta Palatucci n. 5. Il documento, costituito da un libretto di 48 pagine, necessita della rilevazione di impronte e firma digitale, pertanto le istanze di rilascio devono essere presentate in Questura PERSONALMENTE DALL'INTERESSATO.
Sono esenti dall'obbligo di firma e apposizione delle impronte i minori di anni 12.
L'ISTANZA DEVE ESSERE PRENOTATA collegandosi da casa al sito web: passaportonline.poliziadistato.it .
Per la documentazione da allegare all'istanza vedi il sito passaportonline.poliziadistato.it.
Dal 24 giugno 2014 è stato introdotto il contributo amministrativo di € 73,50 (da acquistare sotto forma di contrassegno telematico in una rivendita di valori bollati) da versarsi unicamente all'atto del rilascio del passaporto e valido per tutti i 10 anni della sua durata. Rimane invariato il versamento di € 42,50, da pagare esclusivamente con bollettino postale sul conto corrente n. 67422808, intesto a : “Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro”; avente come causale: “importo per il rilascio del passaporto”. La ricevuta del pagamento deve essere consegnata a corredo dell’istanza.
Dal 27 ottobre 2014, attraverso la stipula di apposita convenzione tra il Ministero dell'Interno e Poste Italiane, ha preso il via il servizio Passaporti a domicilio, che consenta al cittadino che ne faccia richiesta allo sportello all’atto della presentazione della domanda, di ottenere il recapito del passaporto al proprio domicilio con un costo di € 9.05, da pagare in contrassegno all’incaricato di Poste Italiane. Sul portale: www.poste.it/ il richiedente potrà verificare la tracciatura relativa alla spedizione del documento.