Richiesta certificati o estratti di nascita/matrimonio per uso cittadinanza

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere certificati anagrafici


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini e alle cittadine che hanno un proprio avo i cui eventi di stato civile (nascita/matrimonio) sono avvenuti o sono stati registrati (iscritti o trascritti) nei registri di stato civile del Comune di Fontaniva.  Questo tipo di ricerca rientra nell'ambito dei procedimenti di richiesta cittadinanza italiana iure sanguinis o rettifica di atti di stato civile ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana.

Descrizione

La richiesta di certificazione è da considerarsi "ricerca storica/genealogica" nel caso in cui l'evento (nascita/matrimonio) sia avvenuto o sia stato registrato nell'arco temporale compreso tra il 1871 e il 1990.

Come fare

Per procedere con la ricerca negli archivi storici di stato civile del Comune è necessario compilare un modulo, che viene poi trasmesso online all'ufficio competente. L'ufficio stato civile provvederà a contattare il richiedente per il seguito della pratica. Il/La cittadino/a deve accertare preventivamente che il Comune di Fontaniva sia il luogo in cui si è verificato o è stato registrato l'evento (nascita/matrimonio).

Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale. L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);

  • eventuale delega e documenti del delegante

Cosa si ottiene

Con l'accettazione della richiesta, puoi avere accesso a:

  • certificati di nascita, matrimonio riferiti alla persona oggetto di ricerca;
  • estratti per riassunto degli atti di nascita, matrimonio riferiti alla persona oggetto di ricerca;
  • ​estratti sul modello plurilingue degli atti di nascita, matrimonio riferiti alla persona oggetto di ricerca.

Tempi e scadenze

Il termine per il rilascio di estratti/certificati di stato civile per i fini sopra indicati è di 180 giorni dalla data di presentazione della richiesta.

La durata del procedimento di 180 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino

Quanto costa

Il rilascio della documentazione è vincolato dal pagamento dell'importo secondo la seguente suddivisione:

Data di nascita - matrimonio dal 1871 al 1924

richiesta con data precisa: € 300,00

arco temporale 5 anni: € 300,00

arco temporale 10 anni: € 300,00

arco temporale 20 anni: € 300,00

arco temporale superiore ai 20 anni: € 300,00

Data di nascita - matrimonio dal 1925 al 1990

richiesta con data precisa: € 70,00

arco temporale 5 anni: € 100,00

arco temporale 10 anni: € 150,00

arco temporale 20 anni: € 200,00

arco temporale superiore ai 20 anni: € 300,00

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L'importo versato non sarà rimborsato in caso di esito negativo della ricerca.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri