La sorgente smps

Associazione sportiva

Descrizione

Per chi cerca prede autoctone e selvatiche un ambiente di pesca mutevole con le stagioni e gli eventi atmosferici, piuttosto impegnativo fisicamente pur se domestico, le suggestive atmosfere degli ambienti del Fiume Brenta dell’Alta Padovana sono lo scenario perfetto per la pesca di grandi predatori selvatici autoctoni quali la trota marmorata del ceppo brenta ed il luccio italico. Nel Brenta dell’Alta Padovana sono presenti inoltre temoli, di tutte le classi di età, persici reali, tutti i ciprinidi autoctoni e un buon numero di anguille. Nel perimetro della Carta Ittica Regionale, in pieno regime da quest’anno, sono presenti anche trote iridee così come trote fario nelle rogge e nei fiumi minori Tergola e Ceresone.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2024, 17:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri